2025

Meta lancia Vibes: il feed AI che trasforma gli utenti in creatori digitali

coniglio

Meta continua la sua corsa verso l’AI-first future con Vibes, un nuovo feed interamente dedicato ai video generati dagli utenti con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Una piattaforma dentro la piattaforma — un po’ come Reels lo è stato per Instagram — ma questa volta con un obiettivo ancora più ambizioso: trasformare la creatività in un linguaggio condiviso tra persone e algoritmi.

Cos’è Vibes

Vibes nasce come un esperimento all’interno dell’ecosistema Meta, ma si prepara già a diventare il prossimo grande fenomeno social.
Gli utenti potranno creare brevi video partendo da prompt testuali, foto o suoni, lasciando che l’AI generativa ne sviluppi la narrazione visiva, le transizioni, i filtri e persino le animazioni dei soggetti.
Ogni creazione potrà poi essere remixata o “vibed” da altri utenti — un concetto che richiama la cultura del remix collaborativo che ha reso TikTok così virale.

Un mix tra creatività e algoritmo

Con Vibes, Meta non punta solo all’intrattenimento, ma a ridisegnare il modo in cui i contenuti vengono prodotti e diffusi.
Ogni “vibe” è generato sulla base dell’interazione tra input umano e modelli AI multimodali, in grado di comprendere contesto, emozioni e stile visivo.
L’utente non è più solo un creatore, ma diventa un co-autore insieme alla macchina, in una dimensione ibrida che mette in discussione l’autorialità tradizionale.

Perché è importante per i brand

Vibes rappresenta un territorio fertile per i brand e i creator che vogliono sperimentare nuove forme di storytelling partecipativo.
Le aziende potranno creare format aperti in cui gli utenti reinterpretano un messaggio, un prodotto o un’idea, moltiplicandone la visibilità in modo organico.
È la nascita di un nuovo linguaggio pubblicitario emozionale e condiviso, dove il valore sta nel sentire la stessa vibrazione più che nel raccontare lo stesso messaggio.

In sintesi

Meta Vibes è l’evoluzione naturale dei contenuti generati dagli utenti (UGC): un passo oltre il reel, un passo dentro l’intelligenza artificiale.
Il feed del futuro non è più fatto solo di persone o brand, ma di vibrazioni digitali che uniscono entrambi.

NON VORREMMO CHE TI PERDESSI QUALCHE PERLA

Stiamo preparando una newsletter seria.

Stiamo preparando una newsletter seria.

Stiamo preparando una newsletter seria.

Per ora non funziona, ma se vuoi puoi lasciarci la tua mail e presto inizieremo a riempirti di spam molesto