Il potere del design nella campagna “Don’t Think So Much” di Imeditate

La tipografia come linguaggio del nuovo design


Nel graphic design contemporaneo la tipografia non è più un semplice supporto testuale, ma una vera protagonista visiva.


Lo dimostra la campagna “Don’t Think So Much” del brand australiano Imeditate, firmata da Oblong Creative, che trasforma un messaggio di meditazione in un’esperienza grafica essenziale e potente.Un concept chiaro: meno pensieri, più spazio visivo
L’obiettivo della campagna era rendere la meditazione accessibile e moderna, lontana dai cliché spirituali.


Il messaggio — “Don’t think so much” — invita a ridurre il rumore mentale, e il design lo rappresenta visivamente con una scelta tipografica audace: parole che scompaiono progressivamente, come i pensieri che si dissolvono durante la meditazione.


Questo approccio di disappearing type (tipografia che svanisce) è una metafora visiva immediata.


Il font sans-serif, i colori neutri e gli ampi spazi bianchi creano una sensazione di calma e leggerezza, trasformando la grafica in un invito alla consapevolezza.

Minimalismo e impatto: la forza del layout sperimentale


Il progetto firmato da Oblong Creative utilizza layout semplici ma dinamici, che giocano con il contrasto tra presenza e assenza del testo.


La grafica si adatta perfettamente a diversi formati — outdoor, digital, gadget e social — mantenendo coerenza visiva e riconoscibilità.

La tipografia diventa così elemento narrativo: dove il testo svanisce, resta il messaggio.


È un design che comunica silenzio e respiro, unendo estetica e concetto in modo naturale.Perché questa campagna funziona

  • Messaggio e forma coincidono: la dissolvenza delle parole racconta il pensiero che si placa.

  • Design moderno e accessibile: parla a un pubblico urbano, giovane e stressato, con un’estetica pulita e contemporanea.

  • Coerenza cross-media: la stessa forza visiva funziona su ogni canale.

  • Impatto emotivo: pochi elementi, grande chiarezza, alto valore simbolico.

La campagna Imeditate mostra come la grafica minimalista possa essere più coinvolgente di un visual complesso, se guidata da un’idea solida e coerente.

Una lezione per designer e brand


Nel mondo del branding e della comunicazione visiva, la campagna Imeditate di Oblong Creative insegna che:

  • La tipografia può essere il messaggio.

  • La sottrazione visiva aumenta la forza del concept.

  • Un design coerente con i valori del brand genera autenticità.

In un’epoca in cui la comunicazione è sovraccarica di stimoli, questa campagna ricorda il valore di un approccio più consapevole:


“Meno elementi, più significato. Meno pensiero, più impatto.”

NON VORREMMO CHE TI PERDESSI QUALCHE PERLA

Stiamo preparando una newsletter seria.

Stiamo preparando una newsletter seria.

Stiamo preparando una newsletter seria.

Per ora non funziona, ma se vuoi puoi lasciarci la tua mail e presto inizieremo a riempirti di spam molesto